Avere una casa con giardino dove potersi rilassare e godere di aria fresca all’aperto, è sicuramente il sogno di tutti. Respirare aria pulita, prendere qualche raggio di sole, mangiare all’aperto, ospitare gli amici. Chi di noi non vorrebbe poter avere un giardino? Eppure, sembrerà strano, ma tutti possiamo realizzarne uno, anche se non abbiamo un grande spazio esterno. Si può realizzare un rilassante e accogliente giardino in un balcone. Volete sapere come? Semplicemente arredandolo!

Indice

Come realizzare un giardino in balcone

Giardino in balcone

Partendo subito dall’arredamento, un piccolo balcone, se arredato in maniera corretta, con mobili salvaspazio, e con tanto verde, può diventare un fantastico giardino.

Giardino in balcone

Esistono in commercio bellissimi complementi d’arredo per esterno, di diversi materiali, forme e dimensioni. L’importante, è sempre tenere conto dello spazio che abbiamo a disposizione, per non creare l’impatto visivo opposto!

Giardino in balcone

Scegliete quello che fa al caso vostro, sia per gusti che per dimensioni, e arredate il balcone nel migliore del modi!

Come arredare un balcone con le piastrelle o erba sintetica

Giardino in balcone

Se siete in affitto, o se non avete avuto la possibilità di cambiare il pavimento in balcone, e non vi piace completamente, ecco una soluzione per voi.

Giardino in balcone

Esistono in commercio e si possono applicare direttamente sopra il pavimento, delle piastrelle ad incastro in legno per il pavimento, per dare quel tocco un po’ rustico. Queste piastrelle in legno, sono molto belle e di tendenza.

Giardino in balcone

Oppure, un’altra soluzione, è il prato sintetico. Si può rivestire il pavimento del balcone acquistando dell’erba sintetica. Vi basterà uscire in balcone, per trovarvi in bel prato!

Giardino in balcone

Un altro elemento che non può mancare per dare un senso di giardino, sono le pietre. Vi basterà inserire delle pietre in balcone, per farlo sembrare un bellissimo giardino.

Piante e fiori per realizzare un giardino in balcone

Giardino in balcone

Ma soprattutto, è essenziale che il balcone sia riempito di piante e fiori a dovere. Il verde è fondamentale per fornire quel senso di spazio esterno. Non si è mai visto un bel giardino senza piante e fiori!

Giardino in balcone

Scegliete con cura i vasi, che devono essere altrettanto belli e originali. Per finire, completate il vostro balcone con il giusto arredamento, optando per divanetti o tavoli e sedie salva spazio. Potete optare per divanetti o tavolino in legno ad esempio, per dare calore e accoglienza al balcone.

Si possono ricreare dei bellissimi ed elegantissimi giardini in piccoli balconi. In seguito trovate delle immagini che propongono delle fantastiche idee da cui prendere spunto. Tutti possiamo avere il nostro giardino all’aperto!

Giardino in balcone
Giardino in balcone