Avere uno spazio esterno alla casa, significa godere di belle giornate primaverili o estive all’aria aperta. Ospitare gli amici in giardino, fare belle grigliate in compagnia, mangiare all’aperto. Quante fantastiche idee si possono realizzare se si possiede un terrazzo o un giardino esterno.

Indice

  1. Angoli relax per giardino esterno
  2. Arredare un pergolato in legno
  3. Arredare un giardino verticale
  4. Aiuole da giardino esterno fai da te
  5. Tende da sole a bracci estensibili per esterno
  6. Decorare i recinti di un giardino esterno

1- Angoli relax per giardino esterno

Angoli relax per giardino esterno

Stare in compagnia di altre persone, scambiare due chiacchiere con i familiari, e divertirsi con gli amici, è essenziale. É giusto poter socializzare e interagire con altre persone, per poter scambiare idee e pensieri in generale.

Angoli relax per giardino esterno

Ma a volte, il nostro corpo e soprattutto la nostra mente, hanno bisogno di stare da soli. Potersi rilassare in solitudine è davvero benefico per la nostra salute fisica e mentale. Bisognerebbe dedicarsi almeno un’ora al giorno, ogni giorno.

Angoli relax per giardino esterno
Angoli relax per giardino esterno

Ed è proprio per questo motivo, che dovremmo ricrearci in casa una zona dove poterci isolare e godere di un pò di tranquillità e relax. Spesso però questo non è possibile, e per un motivo o per un altro non riusciamo a trovare un angolo di pace in casa.

Angoli relax per giardino esterno

Ma avete mai pensato alla possibilità di poter ricreare un angolo relax all’esterno? Se avete la fortuna di avere un terrazzo o un giardino, potrete dare vita a straordinari angoli relax.

2- Arredare un pergolato in legno

Pergolato

In primavera, o comunque fino a quando le temperature non diventano “bollenti”, e i raggi del sole troppo forti, si può stare con piacere all’aria aperta. Ma con l’arrivo dell’estate, soprattutto di giorno, occorre necessariamente una copertura, poiché mangiare o ospitare gli amici sotto il sole cocente non è più piacevole.

Arredare un pergolato in legno

La migliore soluzione da attuare per sfruttare sempre un giardino o un terrazzo, e godere di giornate piacevoli all’aperto, è costruire un pergolato in legno. Un pergolato è la copertura perfetta per uno spazio esterno.

Panchine Da Giardino Fai Da Te In Legno 5

Ovviamente, per rendere un pergolato bello, rilassante, piacevole e ospitale, occorre che venga arredato. Un pergolato si può arredare con complementi d’arredo da esterno come divanetti per chiacchierare e bere un caffè in compagnia. Oppure con un tavolo e delle sedie per godere di belle mangiate all’aperto. Si può anche inserire un barbecue o addirittura un camino all’interno. Insomma si può arredare un pergolato come più si desidera.

3- Arredare un giardino verticale

Giardino Verticale 1

Le piante hanno il potere di migliorare l’umore e inoltre riescono a purificare l’aria, generando ossigeno, grazie alla fotosintesi clorofilliana. Ma le piante non sono solo questo. Oltre infatti alla funzione che svolgono, hanno l’importante ruolo di arredare casa. Sono infatti considerate da molti dei veri e propri complementi d’arredo, grazie al loro indubbio impatto estetico.

Ma per dare veramente quel tocco in più, non basta semplicemente che le piante siano belle. É infatti molto importante e farà veramente la differenza la posizione che gli darete e il modo in cui saranno viste.

Arredare un giardino verticale

É possibile organizzare bellissimi giardini verticali sia in giardino, in terrazza, ma anche in casa, insomma potete arredare con il verde qualsiasi ambiente preferite.

Per tutti i pollici verdi che amano piante e fiori, potranno organizzare un giardino verticale che ruberà la scena e lascerà tutti gli ospiti a bocca aperta! Non vi resta che prendere spunto e ricreare il vostro fantastico giardino verticale!

4- Aiuole da giardino esterno fai da te

Aiuole  Fai Da Te 1

Per arredare uno spazio esterno, un terrazzo o un giardino, si acquistano svariati complementi d’arredo. Solitamente, in base ai mq dello spazio, si arreda con divanetti, poltrone, amache, dondoli, ombrelloni, tavoli e altro ancora.

Aiuole da giardino esterno fai da te

Ma per arredare veramente con gusto e donare allo spazio esterno un bellissimo impatto estetico, non devono assolutamente mancare piante e fiori. Il verde non deve mai mancare in casa, ma soprattutto all’esterno.

aiuole fai da te

Ma per abbellire nel migliore dei modi un giardino, non occorre solamente scegliere i fiori e le piante più belle. É fondamentale infatti scegliere con gusto anche le aiuole che dovranno contenere le vostre piante e i vostri fiori.

Aiuole da giardino esterno fai da te

Si possono acquistare aiuole già pronte in commercio, oppure una valida e fantastica alternativa, è costruirla tu stesso. Con un pizzico di creatività e passione per il fai da te, si possono realizzare delle bellissime aiuole.

5- Tende da sole a bracci estensibili per giardino esterno

Con l’arrivo della bella stagione, il desiderio di organizzare al meglio i propri spazi esterni diventa sempre più forte, e chi è in possesso di un terrazzo, un giardino, o semplicemente un balcone, sta pensando a come poter organizzare gli spazi esterni per sfruttarli al massimo. Un complemento d’arredo che non può assolutamente mancare, a prescindere dalla grandezza dello spazio esterno, è la tenda. In particolare, sono sempre più gettonate le tende da sole a bracci estensibili.

Tende da sole a bracci estensibili per giardino esterno

Quali comodità offrono le tende da sole a bracci estensibili?


Innanzitutto, le tende da sole a bracci estensibili sono semplici, comode, garantiscono una copertura ottima e sono inoltre semplicissime da installare in qualsiasi spazio esterno.
Sono composte da quattro elementi:

  • struttura, da fissare alla parete, solitamente realizzata in alluminio:
  • bracci estensibili, che andranno aperti nel momento in cui si desidera la copertura, e andranno chiusi quando non servirà più la tenda;
  • copertura o telo, realizzata in cotone oppure in PVC per proteggere anche da pioggia e maltempo;
  • cassonetto, custodisce la copertura quando non serve e non viene usata.

Inoltre, le tende a bracci estensibili possono essere aperte con manovella, oppure automaticamente con un telecomando. Il vantaggio di queste tipologie di tende è che non occorre nessuna struttura fissa, lasciando sempre la possibilità di scegliere se si desidera l’ombra o il sole. Ma nonostante ciò, garantiscono comunque la stessa privacy e la stessa comodità di una struttura fissa. Il costo è variabile, si possono trovare diverse fasce di prezzo, in base al materiale scelto e alla grandezza dello spazio che si desidera andare a coprire. Insomma, una tenda da sole a braci estensibili, che sia automatica o manuale, è l’ideale per chi desidera una copertura nei propri spazi esterni, senza necessariamente optare per pergole o strutture sempre fisse.

6- Decorare i recinti di un giardino esterno

Decorare Recinti

Avere una casa indipendente comporta sicuramente avere un recinto per proteggersi da occhi indiscreti. Di conseguenza, avere un recinto comporta manutenzione stabile nel tempo.

Decorare i recinti di un giardino esterno

Sono molte le persone che per lavoro o impegni vari trascurano la recinzione della loro casa. La manutenzione dovrebbe essere sempre stabile nel tempo, ma purtroppo non sempre è possibile.

Se la manutenzione del recinto del vostro giardino rappresenta una vera e propria scocciatura, almeno “prendetevene cura” abbellendolo. Potete abbellirlo con delle belle piante ad esempio, ma non solo.

Decorare i recinti di un giardino esterno

Sono infatti diverse le idee creative per poter decorare il proprio recinto in maniera del tutto fai da te. Basta mettere in moto la creatività che c’è in noi, e personalizzare il vostro recinto decorandolo come più vi piace. Sono tantissime le idee che si possono mettere in atto, e sicuramente stupirete i vostri vicini.