Come rivestire una parete del soggiorno in pietra: 25+ idee!

Il soggiorno è uno degli ambienti maggiormente vissuti della casa. Difatti, questo ambiente viene sfruttato per varie ragioni durante l’arco della giornata: ci si accolgono gli ospiti, ci si ritrova la sera con il resto della famiglia dopo una giornata lunga e impegnativa, oppure semplicemente ci si rilassa da soli leggendo un libro, guardando un film o facendo un riposino pomeridiano. Insomma, il soggiorno svolge un ruolo fondamentale in qualsiasi casa. Per tale ragione, è bene progettarlo, arredarlo e decorarlo nel migliore dei modi, in modo da renderlo un ambiente comodo, funzionale ma soprattutto accogliente. Se volete arredarlo con stile e buongusto, non potete non prendere in considerazione l’idea di rivestire una parete del soggiorno in pietra. Oggi, abbiamo pensato proprio a voi che state progettando il vostro soggiorno. Ecco in seguito delle straordinarie idee da cui trarre ispirazione su come rivestire una parete del soggiorno in pietra.

Indice

Come e dove realizzare una parete in pietra?

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

Sempre più ricercata e dunque di tendenza, la parete in pietra sta diventando un vero e proprio tocco di stile, un must assoluto nell’ambito dell’arredo e del decoro di una casa. Bella, particolare e d’effetto, la parete in pietra può essere realizzata in qualsiasi ambiente della casa, dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto all’ingresso, dal corridoio al bagno, insomma, davvero dovunque.

Inoltre, la parete in pietra si adatta alla perfezione a qualsiasi stile d’arredo. Pertanto, può essere realizzata sia se avete preferito lo stile rustico, sia il moderno, sia lo scandinavo. Insomma, con la parete pietra non si può sbagliare, poiché elementi naturali decorativi come la pietra ma anche il legno, non passeranno mai di moda, anzi!

Come rivestire con stile una parete del soggiorno in pietra

In un soggiorno, inoltre la parete in pietra può essere realizzata dietro il televisore, per una parete bella e d’effetto. Ad esempio un’altra idea per realizzare una parete in pietra nel soggiorno è dietro il divano. Se avete deciso di inserire un camino, potete rivestire in pietra anche la parete dove andrà successivamente collocato quest’ultimo.

Per non appesantire eccessivamente l’ambiente, e soprattutto per non affrontare una spesa esagerata, consigliamo di rivestire una sola parete in pietra per stanza. Ma ciò non toglie, di poter rivestire anche un’altra parete. Insomma, la parete in pietra è davvero un’ottima soluzione se volete conferire all’ambiente fascino, calore e raffinatezza. Non vi resta che scegliere la tipologia di pietra che più vi piace, e soprattutto quale parete del soggiorno rivestire!

Idee da cui trarre ispirazione su come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#1

#2

#3

#4

#5

#6

#7

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#8

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#9

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#10

#11

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#12

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#13

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#14

#15

#16

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#17

#18

#19

#20

#21

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#22

#23

#24

Come rivestire una parete del soggiorno in pietra

#25

#26

#27