Vai al contenuto

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

Come far germogliare in casa un pino con una pigna

  • di La Passione Di Arredare
  • Idee casa: ispirazioni sull'arredamento, Piante: idee e consigli per l'interno e l'esterno della casa
  • 29 Novembre 2022

Poiché il pino è un albero sempreverde, è considerato il simbolo della fortuna e della longevità. Nell’antichità si pensava addirittura che il pino fosse un talismano contro il male. Se siete appassionati di piante e avete sempre desiderato avere un albero di pino in casa, sappiate che non è una cosa impossibile da realizzare, anzi! Basta semplicemente avere a disposizione un vaso e una pigna. In seguito troverete tutte le informazioni utili su come far germogliare in casa un pino con una pigna. Bellissimo da tenere in casa, soprattutto durante il periodo natalizio, ma anche un’ottima idea regalo per Natale!

Come far germogliare un pino con una pigna

Come far germogliare in casa un pino con una pigna

Ecco in seguito passo per passo i consigli utili su come far germogliare in casa un pino con una pigna.

1. Raccogliete una pigna

Per coltivare un pino, dovete prima trovare una pigna. È importante che sia giovane e fresca e soprattutto che non sia aperta. Questo dettaglio è fondamentale, poiché è necessario che abbia ancora i suoi semi. Infatti, una volta aperta, la pigna perde i suoi semi e non germoglia più. Quindi assicurati di trovare una pigna chiusa che abbia ancora i semi. Se potete, cercate di raccogliere una pigna di dimensioni maggiori. Difatti, quasi sicuramente i semi all’interno saranno di migliore qualità. Inoltre, raccogliete più di una pigna, in modo tale da avere maggiore sicurezza.

2. Lavate la pigna con un insetticida

Non appena raccolta la pigna e portata in casa, per sicurezza, lavatela in maniera molto veloce con una soluzione di acqua e zolfo calcico o polisolfuro di calcio. Questo passaggio non è obbligatorio, ma contribuirà a sbarazzarsi di eventuali parassiti o funghi che vivono dentro la pigna.

3. Asciugate la pigna e fate uscire i semi

Dopo aver lavato la pigna, posizionatela in un luogo asciutto e osservate come inizia ad asciugarsi e ad aprirsi. Alcuni semi inizieranno a fuoriuscire. I semi più scuri saranno di qualità migliore. Se volete far crescere i semi direttamente all’interno della pigna, saltate questo passaggio e posizionatela immediatamente nel vaso con la terra.

4. Posizionate la pigna nel vaso

Riempite un piccolo vaso con della terra, e in superficie posizionate la pigna, facendo in modo di sotterrare solo la base, e non l’intera pigna.

5. Innaffiate la pigna

Ogni giorno innaffiate la pigna con moderazione, senza esagerare con la quantità d’acqua. Infatti, troppa acqua, contribuisce a far marcire la pigna.

6. Aspettate che germogli

Dopo qualche settimana, se avete seguito tutti i consigli alla lettera, vedrete germogliare dalla pigna dentro il vaso il vostro piccolo albero di pino.

Ed ecco un bellissimo alberello di pino dentro un vaso, da tenere in casa oppure se si desidera, da regalare per Natale!


La Passione Di Arredare

La Passione Di Arredare è un sito destinato a tutto ciò che concerne la sfera casa, ricco di idee per l’arredamento. In particolar modo, si trattano diverse tematiche, come la ristrutturazione, l’arredamento, l’organizzazione degli spazi e le ultime tendenze.

© 2024 La Passione Di Arredare


INFORMAZIONI

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy