Vai al contenuto

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

Bosco verticale: edifici ricoperti di piante

  •  La Passione Di Arredare
  • Notizie Casa: le ultime novità e curiosità attuali
  • 17 Settembre 2021

Negli ultimi anni, si è diffusa sempre più la necessità e la tendenza di realizzare degli edifici, che siano case, palazzi o grattacieli, ricoperti di piante e alberi. Belli e suggestivi, contribuiscono anche ad alleviare l’inquinamento urbano delle grandi metropoli. Il primo edificio ad essere realizzato con bosco verticale, è stato proprio a Milano. Dopodiché, colpite dalla straordinaria idea, molte altre grandi città nel mondo hanno “copiato l’idea”, avviando progetti incredibili di edifici ricoperti di piante. Alla base di ogni realizzazione, c’è l’interesse fondamentale della rigenerazione urbana.

Indice

  • Cosa è un bosco verticale?
  • Bosco verticale nel mondo

Cosa è un bosco verticale?

Per bosco verticale, si intende l’interesse nel mantenere la natura anche nelle grandi città urbanizzate. Ritrovare piante, fiori e alberi in città, sarà come ritrovarsi in mezzo alla natura, ma comunque rimanendo tra le strade e gli edifici.

Bosco verticale nel mondo

Il primo edificio ricoperto di piante, è stato realizzato a Milano. Successivamente, nel mondo tante altre grandi metropoli hanno preso spunto e hanno realizzato altri boschi verticali. In Brasile, verrà realizzato il Rosewood Tower, un hotel ricoperto di piante e alberi.

Ad Amsterdam, in Olanda, invece è stato progettato un edificio, il Ravel Plaza, sempre ricoperto di verde. In Australia, sono state progettate due torri che vanteranno in cosiddetto bosco verticale.

Ma non è tutto. Sono davvero numerosi i progetti di boschi verticali provenienti da tutto il mondo. Case, piccoli palazzi, o grandi edifici, tutti vogliono realizzare delle abitazioni ricoperte di verde. Altri progetti di boschi verticali arrivano da: Libano, Cina e Francia.

Nonostante i progetti già avviati, è una tendenza che prenderà sempre più campo in tutte le grandi metropoli. Oltre che straordinari, questi progetti contribuiranno anche ad alleviare l’inquinamento urbano. Quindi, non stiamo parlando semplicemente di bellissimi edifici, ma di progetti unici per l’essere umano. I boschi verticali sono il futuro di tutte le grandi città.


La Passione Di Arredare

La Passione Di Arredare è un sito destinato a tutto ciò che concerne la sfera casa, ricco di idee per l’arredamento. In particolar modo, si trattano diverse tematiche, come la ristrutturazione, l’arredamento, l’organizzazione degli spazi e le ultime tendenze.

© 2023 La Passione Di Arredare

Neve | Powered by WordPress


INFORMAZIONI

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

Gestisci le opzioni relative alla privacy