Vai al contenuto

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

La Passione Di Arredare

  • Homepage
  • Notizie
  • Fai Da Te
  • Consigli
  • Idee
  • Giardino
  • Piante
  • Design
  • Tendenze

Arredamento Total White: cosa c’è da sapere

  • di La Passione Di Arredare
  • Colori Arredamento, Consigli casa: i migliori suggerimenti per arredare, Notizie Casa: le ultime novità e curiosità attuali, Tendenze
  • 21 Agosto 2022

Il bianco è il colore per eccellenza della semplicità, della finezza e dell’eleganza, e grazie alle sue qualità, è stato, continua ad essere, e sarà sempre uno dei colori di maggiore tendenza. Anche in ambito arredo, il bianco è uno dei colori preferiti e maggiormente scelti. Che si parli di pareti, o di complementi d’arredo, il bianco è stimato oltre alla sua bellezza, alla sua praticità e alla sua luminosità, anche per la facilità di adeguarlo a qualunque stile d’arredo e contesto di casa. Se la vostra scelta ricade sull’utilizzo del bianco come unico colore per la vostra casa, significa che il vostro arredamento sarà il cosiddetto “Total White“.

Indice

  • Cosa è il total white?
  • Vantaggi di un arredamento bianco
  • Svantaggi di un arredamento bianco
  • Arredare con il total white: colori e materiali da abbinare
  • Idee da cui trarre ispirazione per un arredamento total white

Cosa è il total white?

Arredamento Total White

Il total white è una moda sempre più ricercata e affermata nella sfera dell’arredo, e può essere adattata al classico, al moderno, allo shabby chic, insomma, a tutti gli stili d’arredamento. Inoltre, il total white, è ideale in qualsiasi ambiente della casa, dalla cucina al salone, dalla camera da letto al bagno, insomma si sposa alla perfezione a tutte le stanze.

Sostanzialità e praticità sono alla base di un arredamento total white, fondamentale quindi ridurre all’essenziale mobili e complementi d’arredo. Inoltre, per un bellissimo risultato total white, dobbiamo essere in possesso di un componente fondamentale, la luce naturale.

Vantaggi di un arredamento bianco

  • Si adatta e sta bene con tutto;
  • Trasmette ordine, pulizia, tranquillità, relax ed eleganza;
  • Dona luce all’ambiente;
  • Rende maggiore la sensazione di ampiezza di ogni spazio;
  • Si può mischiare facilmente ad altri colori, per risultati davvero bellissimi.

Svantaggi di un arredamento bianco

  • Difficile da tenere pulito, intatto, come nuovo. Quindi potrebbe risultare poco pratico, soprattutto per chi ha figli o animali;
  • Se organizzato in maniera sbagliata, si può ottenere un ambiente freddo, noioso e privo di personalità.

Arredare con il total white: colori e materiali da abbinare

I colori maggiormente scelti e abbinati al bianco sono il grigio, il panna e il beige, cioè tonalità simili, per un risultato pulito e raffinato. Ma c’è anche chi opta per dei contrasti più decisi, preferendo colori pastello per spezzare l’unica tinta. come il verde, il lavanda, il celeste e il rosa. Invece i materiali che si sposano perfettamente all’arredamento bianco sono la pietra naturale e il legno. Se si sta ben attenti a non commettere errori, si otterrà un risultato pazzesco.

Idee da cui trarre ispirazione per un arredamento total white

#1

#2

#3

#4

#5

#6

#7

#8

#9

#10

#11

#12

#13

#14

#15

#16

#17

#18


La Passione Di Arredare

La Passione Di Arredare è un sito destinato a tutto ciò che concerne la sfera casa, ricco di idee per l’arredamento. In particolar modo, si trattano diverse tematiche, come la ristrutturazione, l’arredamento, l’organizzazione degli spazi e le ultime tendenze.

© 2024 La Passione Di Arredare


INFORMAZIONI

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy